La più buona delle fake news
La più buona delle fake news
La più buona delle fake news
La più buona delle fake news
La più buona delle fake news
La più buona delle fake news
(vabbè…non esageriamo, puoi togliere uno zero)
Fake Pizza è un mix di 2 parole. E del talento di due grandi amici: Fabio e Ken.
Si incontrano giovanissimi negli anni 90, all’uscita di uno dei locali notturni più cool di Milano.
Innamorati dei ‘90, amanti del retrò, decidono di fare progetti insieme e crescere con umiltà e a piccoli passi. Dopo aver concorso alla vittoria del Premio Nobel per la letteratura, sfuggito per un soffio, e aver partecipato alle selezioni di Sanremo con scarso successo, pensano sia arrivato il momento di sfondare (non con una mazza) realizzando il loro sogno: offrire ai ragazzi la cosa più buona al mondo.
Gli inizi? Davvero tosti. Provano ingredienti su ingredienti, sperimentano senza successo. Fanno video sui social che capiscono solo loro. Cercano la ricetta perfetta. Un giorno in cucina scoppia una discussione, ne nasce una scazzottata. Si tirano addosso di tutto: Fabio para con una pizza un grosso hamburger scagliato con forza da Ken.
È un miracolo: l’hamburger più carnoso incontra il morbido cornicione di una pizza fumante. Una cosa mai vista!
Fabio e Ken lo provano, si guardano. È un abbraccio che sa di amicizia e di sapori differenti. Decidono che il nuovo prodotto si chiamerà con le iniziali dei loro nomi.
Nasce FakePizza.
Fake Pizza è un mix di 2 parole. E del talento di due grandi amici: Fabio e Ken.
Si incontrano giovanissimi negli anni 90, all’uscita di uno dei locali notturni più cool di Milano.
Innamorati dei ‘90, amanti del retrò, decidono di fare progetti insieme e crescere con umiltà e a piccoli passi. Dopo aver concorso alla vittoria del Premio Nobel per la letteratura, sfuggito per un soffio, e aver partecipato alle selezioni di Sanremo con scarso successo, pensano sia arrivato il momento di sfondare (non con una mazza) realizzando il loro sogno: offrire ai ragazzi la cosa più buona al mondo.
Gli inizi? Davvero tosti. Provano ingredienti su ingredienti, sperimentano senza successo. Fanno video sui social che capiscono solo loro. Cercano la ricetta perfetta. Un giorno in cucina scoppia una discussione, ne nasce una scazzottata. Si tirano addosso di tutto: Fabio para con una pizza un grosso hamburger scagliato con forza da Ken.
È un miracolo: l’hamburger più carnoso incontra il morbido cornicione di una pizza fumante. Una cosa mai vista!
Fabio e Ken lo provano, si guardano. È un abbraccio che sa di amicizia e di sapori differenti. Decidono che il nuovo prodotto si chiamerà con le iniziali dei loro nomi.
Nasce FakePizza.
Immagina l’hamburger più carnoso. Adesso immaginalo dentro il morbido cornicione di una pizza fumante.
Aggiungi una colata di ketchup, maionese e tutto ciò che ti salta in testa. Di più, anche pancetta, caciocavallo silano. Molto, molto di più.
Sei riuscito a immaginarlo? Ecco: è un fake! È una Fake Pizza.
In ogni Fake Pizza (perché sono tante) trovi l’ingordigia del food porn, l’esagerazione dello street food più goloso. Buonissimo.
Hai già fame, eh?
Adesso smetti di immaginare e vieni a godere. Perché in Fake Pizza è tutto vero (o quasi!)
È un hamburger? È una pizza? No, è una goduria.
Chiamaci o scrivici, ti rispondiamo subito (Forse)
Via Calabria 8, 87100 Cosenza
324 791 0004